Pianifica in anticipo con semplici passi e gestisci la tua eredità digitale

3 min Tempo di lettura
18. settembre 2025

Organizziamo il nostro patrimonio con un testamento, suddividiamo i documenti importanti in cartelle e discutiamo i nostri desideri con la famiglia. Ma cosa succede alla nostra vita digitale dopo la morte?

In un'epoca in cui l'online banking, i profili sui social media e il cloud storage costituiscono una parte importante della nostra vita quotidiana, spesso lasciamo dietro di noi il caos digitale senza preparazione. Questo può diventare un ulteriore peso per i vostri cari in un momento già difficile. Prepararsi al digitale significa affrontare la propria fine della vita, assumersi le proprie responsabilità e mostrare attenzione. In questo articolo scoprirete come adottare semplici accorgimenti per organizzare il vostro patrimonio digitale e sollevare i vostri cari da un grande peso.

Perché la previdenza digitale è importante

La vostra vita digitale comprende molte aree:

  • Servizibancarie dipagamentoonline
  • profili di social mediacome Facebook, Instagram, LinkedIn o TikTok
  • Archiviazione in cloud di foto, documenti e ricordi
  • Account di posta elettronica
  • Applicazioni e abbonamenti

Senza regole chiare, i vostri cari spesso non sanno come accedere o gestire questi account. Questo può portare a incertezze, ritardi e persino alla perdita di dati importanti.

Iscrivetevi alla ePost Academy per essere sempre aggiornati.

Come organizzare il vostro patrimonio digitale - passo dopo passo

1. Creare una panoramica dei vostri account digitali e delle vostre password

Senza un elenco completo, i vostri cari non sapranno quali account avete e come possono accedervi. Pertanto, create un elenco sicuro di tutti gli account online più importanti e dei relativi nomi utente e password. Il modo migliore per farlo è utilizzare un gestore di password o un file crittografato da conservare in un luogo sicuro. Informate una persona fidata su dove è possibile trovare questo elenco.

2. Decidere cosa fare dei profili dei social media

I profili dei social media contengono ricordi e contatti personali che devono essere gestiti. Molte piattaforme offrono ora opzioni per i cosiddetti contatti di eredità o per la commemorazione di un profilo. Controllate le opzioni di eredità delle piattaforme (ad esempio, lo stato di commemorazione su Facebook) e decidete se i vostri profili devono essere cancellati, commemorati o mantenuti. Mettete per iscritto le vostre volontà e trasmettetele alla persona di fiducia.

3. Salvare i documenti e i ricordi digitali importanti

Foto, video e documenti hanno spesso un grande valore emotivo e dovrebbero essere conservati. Conservare foto, video e documenti importanti in servizi cloud o su supporti di memoria esterni. Assicuratevi che le persone di fiducia sappiano come accedervi. Controllate regolarmente che i file siano aggiornati e completi. In questo modo i vostri ricordi saranno conservati e facilmente reperibili.

4. Nominare un esecutore digitale

Una persona responsabile può gestire i vostri affari digitali e attuare le vostre volontà in caso di emergenza. Scegliete una persona di fiducia che abbia familiarità con le questioni digitali. Discutete i vostri desideri e trasmettete tutte le informazioni necessarie. Mettete per iscritto la nomina, possibilmente come parte del vostro testamento o di una procura.

5. Pianificare anche gli aspetti pratici, come il funerale e altre misure precauzionali

I dettagli organizzativi tolgono pressione ai vostri cari e prevengono l'incertezza. Raccogliete tutti i documenti pertinenti (pianificazione del funerale, pagamenti già effettuati, contratti, ecc.) Se avete già organizzato o pagato il funerale, informatene i vostri cari. Aggiungete ai documenti i vostri desideri personali (ad esempio, musica, luogo, procedura). Anche queste informazioni dovrebbero essere accessibili digitalmente e ben documentate.

6. Aggiornate regolarmente la vostra disposizione digitale

Gli account e le password digitali cambiano spesso. Una panoramica non aggiornata può creare più confusione che aiuto. Controllate l'elenco e i documenti almeno una volta all'anno, aggiornate le password e le informazioni sugli account e informate la persona di fiducia di eventuali cambiamenti.

7. Verificare il quadro giuridico

Le leggi e le linee guida delle piattaforme possono influenzare la sorte del vostro patrimonio digitale. Informatevi sulle opzioni legali in Svizzera. Se necessario, rivolgetevi a un professionista per adattare di conseguenza il vostro testamento o le vostre procure.

customer-doubt-4-customer-support-call-center-question-newcomer-training-speech-bubble-female 4

Checklist per la tua successione digitale

  • Elenco account e password
  • Istruzioni per i profili social
  • Documenti e ricordi al sicuro
  • Nomina di un amministratore digitale
  • Informazioni funerarie documentate
  • Aggiornamento regolare
  • Verifica del quadro legale

Conclusione

Con la vostra disposizione digitale non solo mettete ordine nella vostra vita digitale, ma togliete anche un grosso peso ai vostri cari. Cogliete l'occasione per organizzare il vostro patrimonio digitale e garantire chiarezza e sicurezza - in modo semplice, sicuro e pratico.

Nessun commento al momento

Facci sapere cosa pensi